La dermatologia aumentata è la dermatologia aumentata con l’intelligenza artificiale o gli algoritmi di apprendimento profondo. Questi algoritmi vengono allenati usando un grande set di dati di immagini dermoscopiche per automatizzare il riconoscimento di strutture e caratteristiche cutanee complesse. La dermatologia aumentata viene sviluppata per aiutare i dermatologi a identificare più rapidamente le lesioni cutanee maligne, come il cancro della pelle.
La dermatologia aumentata si basa sulle valutazioni quantitative delle immagini dermatologiche e dermoscopiche. Usando parametri di analisi avanzati, l’apprendimento profondo o gli algoritmi di rilevamento assistiti da computer possono analizzare le caratteristiche di queste immagini e imparare a riconoscerle. In questo modo, è possibile identificare automaticamente lesioni e strutture cutanee.
I dermatologi dovranno assumere il loro nuovo ruolo, quello di dermatologi nell’ambito della dermatologia aumentata, dove l’intelligenza artificiale espanderà le competenze e capacità dei medici: gli esperti diventeranno quindi super esperti. Un dermatologo che opera nell’ambito della dermatologia aumentata sarà in grado di adottare un approccio più olistico nel trattamento dei pazienti, combinando le scoperte generate artificialmente con altri dati clinici raccolti con l’anamnesi del paziente.
La dermatologia aumentata può offrire ai dermatologi più vantaggi, ad esempio:
La dermatologia aumentata si sta facendo strada e cambierà il modo di lavorare dei dermatologi. La dermatologia aumentata non sostituirà mai i dermatologi, ma li aiuterà a lavorare ai massimi livelli. Grazie all’intelligenza artificiale, i dermatologi possono ridurre il rischio di errore, aumentare il rilevamento delle malattie cutanee maligne, far fronte a un programma di lavoro fitto e trattare i pazienti in modo più olistico per una diagnosi ottimale.
Scopri la nostra piattaforma di imaging per la dermatologia qui.