Valutazione ambientale Barco 

Un modo completo per misurare l'impatto ambientale

In Barco vogliamo comunicare apertamente riguardo all'impronta ambientale dei nostri prodotti. Tuttavia, oggi non è disponibile una scala di punteggio completa che copra diversi tipi di prodotti. Quelle esistenti coprono solo un aspetto specifico (ad es. consumo di energia o uso dei materiali) o si concentrano su un tipico gruppo di prodotti (ad es. elettrodomestici). Questo ci ha costretto a sviluppare uno strumento oggettivo che classifica i nostri prodotti in base a tutti gli aspetti delle loro prestazioni di progettazione ecocompatibile: la valutazione ambientale Barco. Il framework che è stato utilizzato per convalidare la valutazione ambientale è definito nello standard ISO 14021 e la metodologia completa è stata convalidata dagli esperti di EY.

I prodotti che sono in cima alla classifica e quindi hanno un impatto ambientale inferiore possono essere contrassegnati con l'etichetta "Barco Eco Product".

Quali vantaggi ci sono per te?

I prodotti a cui viene assegnato il più alto ecoscore, generano anche valore per i nostri clienti sotto diversi aspetti. Questi prodotti hanno in genere un TCO inferiore perché sono i migliori della categoria in termini di efficienza energetica e longevità. Inoltre, sono progettati per garantire modularità, scalabilità e connettività, riutilizzo e riciclabilità.

Cosa copre la valutazione ambientale di Barco?

Lo strumento di ecoscoring si concentra su 4 ambiti che producono il maggiore impatto sull'impronta ambientale del prodotto: energia, materiali, imballaggio e logistica, fine vita.

Energia

Aumentare l'efficienza trasformando l'energia elettrica nella funzione prevista del prodotto; incluso standby, modalità normale, modalità off.

Materiali

Ridurre l'uso di sostanze (potenzialmente) pericolose che sono attualmente o in futuro soggette a restrizioni. Migliorare l'uso di materiali più rispettosi dell'ambiente in termini di produzione o approvvigionamento.

Imballaggio e logistica

Ottimizzare il design del packaging per ridurre la quantità di materiale utilizzato e l'impatto logistico; migliorare la possibilità di utilizzare e riciclare successivamente il materiale di imballaggio.

Ciclo di vita totale

Migliorare l'efficienza dei materiali, evitare che il prodotto diventi un rifiuto precoce e ridurre l'impatto a fine vita; come pure ridurre la quantità di materiali non riciclabili.

Per ogni ambito, viene calcolato un punteggio valutando il prodotto su diversi argomenti rilevanti. La valutazione viene eseguita sulla base di criteri oggettivi che sono correlati a evoluzioni normative, benchmark di settore e di pari livello, richieste dei clienti o marchi ecologici volontari.

Gli argomenti dell'ambito in questione vengono valutati uno per uno per riflettere il guadagno in termini di sostenibilità che va da nessuno sforzo, piccolo miglioramento o miglioramento significativo rispetto alle normative più severe (future) o ai benchmark di settore.

Su base annuale, i criteri oggettivi vengono aggiornati per allinearsi allo standard più recente. Questo modo di lavorare incoraggia il miglioramento continuo e garantisce che i prodotti di nuova introduzione che ricevono l'etichetta Barco Eco Product rappresentino i migliori prodotti sostenibili della categoria.

Il sistema di ecoscoring di Barco è completamente integrato nel processo di progettazione del prodotto. All'inizio della fase di progettazione, è necessario elaborare le considerazioni relative alla sostenibilità per raggiungere un ecoscore elevato. Durante l'intero processo di sviluppo, il settore R&S è chiamato a incorporare la progettazione ecocompatibile nel proprio processo decisionale e a migliorare continuamente la sostenibilità dei prodotti Barco.

Etichetta Barco Eco Product

L'etichetta "Barco Eco Product" è riservata ai prodotti che eccellono in almeno due ambiti, a condizione che le prestazioni dei restanti due domini siano pari almeno al benchmark del settore.

Se solo un prodotto è conforme alle attuali normative sulla progettazione ecocompatibile per un singolo ambito, quel prodotto deve eccellere negli altri 3 ambiti per ottenere l'etichetta Barco Eco Product. In ogni caso, i prodotti Barco Eco sono i migliori della categoria per quanto riguarda l'efficienza energetica.

Il punteggio rappresenta le prestazioni del prodotto al lancio dello stesso o dopo un'importante modifica.

Ernst Young

Framework ISO 14021 

EY, che ha esperienza nello svolgimento di controlli in settori/società simili, ha fornito un parere limitato (Limited Assurance opinion) sulla metodologia di ecoscoring di Barco. Il contesto che è stato utilizzato per convalidare la metodologia di ecoscoring è definito nello standard ISO 14021.

Valore per i nostri clienti

I prodotti a cui viene assegnato il più alto ecoscore, generano anche valore per i nostri clienti sotto diversi aspetti. Questi prodotti hanno in genere un TCO inferiore perché sono i migliori della categoria in termini di efficienza energetica e longevità. Inoltre, sono progettati per garantire modularità, scalabilità e connettività, riutilizzo e riciclabilità.

La nostra strategia di sostenibilità è parte integrante della strategia aziendale, "Risultati brillanti". Perché siamo convinti che la crescita della nostra azienda vada di pari passo con l'aiuto alle persone e alle comunità che ci circondano, salvaguardando al contempo il nostro pianeta. Lo strumento di ecoscoring è un nuovo modo sia per portare informazioni trasparenti ai nostri clienti, sia per incoraggiare gli sviluppatori a integrare l'impatto ambientale in ogni fase del processo di progettazione.

Jan De Witte, CEO di Barco

Vuoi saperne di più sui dettagli della metodologia di valutazione ambientale di Barco? Visita le pagine tecniche su questo argomento!

Ulteriori informazioni

Ultime novità sulla sostenibilità

Ci sono altre domande sulla nostra metodologia di ecoscoring o sulla nostra conformità ambientale in generale? In questo caso, non esitate a contattarci!

Contattaci