Tecnologia DLP di Texas Instruments
Come funziona la tecnologia DLP®?
Il semiconduttore che ha cambiato tutto
Al centro di tutti i sistemi di proiezione DLP® c’è un semiconduttore ottico, conosciuto come chip DLP®. È stato inventato dal dott. Larry Hornbeck della Texas Instruments nel 1987.
Il chip DLP® è probabilmente il più sofisticato interruttore luminoso del mondo. Contiene una disposizione rettangolare di massimo 2 milioni di specchi microscopici montati su un perno. Ogni microspecchio misura meno di un quinto della larghezza di un capello umano.
Quando un chip DLP® è coordinato insieme a un segnale grafico o video digitale, una fonte luminosa e un obiettivo di proiezione, i suoi specchi possono riflettere un’immagine digitale su uno schermo o su un’altra superficie. Il chip DLP® e l’elettronica sofisticata che l’accompagna creano la cosiddetta tecnologia DLP®.
L’immagine in scala di grigi
I microspecchi del chip DLP® sono montati su piccoli perni che permettono di inclinarsi avvicinandosi (ON) e allontanandosi dalla sorgente luminosa in un sistema di proiezione DLP® creando pixel chiari o scuri sulla superficie di proiezione.
Il codice immagine in bitstream che passa al semiconduttore spinge ogni specchietto ad attivarsi e disattivarsi per diverse volte a secondo. Quando uno specchietto sia attiva più spesso di quanto non si disattivi, riflette un pixel di grigio chiaro; uno specchio che si disattiva più spesso riflette un pixel di grigio più scuro.
In questo modo gli specchietti in un sistema di proiezione DLP® possono riflettere pixel con massimo 1.024 sfumature di grigio per convertire il segnale grafico e video che entra nel chip DLP® in un’immagine di scala di grigi molto dettagliata.
Aggiunta di colore
La luce bianca generata dalla lampada presente nel sistema di proiezione DLP® passa attraverso un prisma mentre attraversa la superficie del chip DLP®. Il prisma filtra la luce dividendola in rosso, verde e blu, da cui un sistema di proiezione con un solo chip DLP® riesce a creare almeno 16,7 milioni di colori. E il sistema a tre chip presente nei sistemi di proiezione DLP Cinema® è in grado di produrre non più di 35 trilioni di colori.
Gli stati di attivazione e disattivazione di ogni microspecchio sono coordinati con questi tre elementi base di colore. Ad esempio, uno specchietto responsabile della proiezione di un pixel porpora rifletterà solo la luce rossa e blu sulla superficie di proiezione. I nostri occhi quindi mescolano questi flash che si alternano rapidamente per vedere la tonalità prevista nell’immagine proiettata.
Cinema digitale: sistema di proiezione a tre chip DLP®
Proiettori dotati della tecnologia DLP® per una qualità delle immagini estremamente elevata o applicazioni ad elevata luminosità come display per il cinema e grandi ambienti si affidano a una configurazione a tre chip per produrre immagini straordinarie, sia dinamiche sia statiche.
In un sistema a tre chip, la luce bianca generata dalla lampada passa attraverso un prisma che lo divide in rosso, verde e blu. Ogni chip DLP® è dedicato a uno di questi tre colori; la luce colorata che i microspecchi riflettono viene quindi combinata e passata attraverso l’obiettivo di proiezione per formare un’immagine.
Per quale motivo scegliere la proiezione con la tecnologia DLP?
Immagini estremamente nitide
I video e la grafica prodotti dalla tecnologia DLP® sono più brillanti perché il chip DLP® minimizza gli spazi tra i pixel di un’immagine. Con una distanza inferiore a un micron, gli specchietti creano un’immagine uniforme come una pellicola.
Immagini reali
La tecnologia DLP® offre immagini chiare, nitide, vibranti e naturali per una qualità di immagine straordinaria. La tecnologia DLP® è in grado di rapporti di contrasto estremamente elevati n(fino a 12.000:1), offrendo un’esperienza visiva straordinaria - bianchi più freschi, neri ultraricchi e immagini che “scoppiettano” sullo schermo. Le immagini generate dalla tecnologi DLP® sono reali e continue.
Chip DLP® digitale al 100%
Il chip DLP® è riflettente e digitale al 100%. Il chip tutto digitale, con i suoi milioni di specchietti microscopici, offre un’immagine accurata e naturale con colori vibranti.
Ideale per contenuto alternativo
Il chip DLP® ultraveloce ha un tempo di risposta in pixel di 16 microsecondi senza pari. I proiettori cinematografici digitali dotati di chip DLP® offrono un immagine accurata e vivida, che la rende ideale per la proiezione di contenuto non interessante come opere liriche, eventi sportivi dal vivo, concerti musicali e anche eventi di gioco di massa.