Le soluzioni audiovisive (AV) sono usate da molti anni, ma richiedono una grande quantità di cablaggi e configurazioni complesse per consentire la completa integrazione in sala operatoria. Ecco perché le soluzioni IP, che sono integrate nella rete IP, stanno diventando sempre più diffuse. Mentre le soluzioni AV sono alquanto statiche e non compatibili con i nuovi standard video, le soluzioni IP sono estremamente flessibili. Richiedono un solo cavo universale per distribuire segnali audio, video e dati.
L'integrazione video in sala operatoria consente ai medici di condividere i filmati dell'intervento ovunque e con chiunque. In questa immagine, le sorgenti video possono essere selezionate attraverso un'interfaccia utente e visualizzate su più display per chirurgia nella sala operatoria.
Quando si usa un sistema di integrazione IP, la latenza di rete può rallentare il download di immagini e video. Per evitare questo problema, alcuni sistemi utilizzano diversi metodi di compressione dell'immagine. Questa pratica non è consigliata nell'imaging chirurgico poiché la compressione comporta sempre perdita di qualità e di dettagli durante il trasferimento delle immagini.
Immagini non compresse
Immagini compresse
I video non compressi colgono ogni dettaglio, fattore fondamentale nella chirurgia guidata da immagini. Le immagini e i dati sono sempre corretti e non si verifica alcun ritardo a causa della ricostruzione dei dati. In sala operatoria, questa tecnica è consigliata per la distribuzione video primaria e secondaria.
Visualizzazione centralizzata di tutte le informazioni
Rischio di guasto ridotto
Sala operatoria a prova di futuro
L'integrazione video basata su IP nella sala operatoria, denominata anche "OR-over-IP", si è dimostrata in grado di ridurre la complessità nelle odierne sale operatorie. Offrendo un'architettura standard, riduce i tempi di installazione e di configurazione in sala operatoria. Le funzionalità da remoto offrono ulteriori vantaggi in termini di efficienza. Inoltre, l'integrazione video basata su IP assicura la compatibilità con le tecnologie precedenti e i sistemi correnti e le nuove tecnologie man mano che le tecniche chirurgiche si evolvono.
I sistemi di integrazione che distribuiscono le immagini video in formato raw non compresso, senza latenza, sono da preferire per le immagini chirurgiche poiché offrono qualità e velocità di trasmissione ottimali, due caratteristiche necessarie per la chirurgia guidata da immagini.