Informazioni su E2
Portando la gestione dello schermo a nuovi livelli, il sistema di presentazione E2 offre straordinaria qualità delle immagini, densità di ingresso e di uscita eccezionali, nonché espandibilità e durata ottimali. Con supporto di ingresso e uscita 4K nativi, rappresenta il primo sistema di gestione dello schermo in grado di gestire proiettori 4K con frequenza di aggiornamento fino a 60 Hz con campionamento di colore 4:4:4 completo ed elaborazione a 12 bit. Questo sistema estremamente versatile offre otto uscite PGM miscelabili e quattro uscite Aux scalate per il controllo completo dello spettacolo con un unico dispositivo. Il modello E2 può essere collegato con altri chassis E2 per creare tele di elaborazione di pixel molto grandi, in modo da supportare i display più grandi in circolazione.
Ingresso e uscita 4K nativi
Con ingresso e uscita 4K a 60p nativi, il modello E2 vanta un'impressionante potenza di elaborazione dei pixel. Questo sistema conforme a HDCP è in grado di gestire ogni cosa, sia che si tratti di ingressi nativi o scalati, di un cavo singolo 4K a 60p oppure di due o quattro connettori. Con fino a 32 ingressi e 16 uscite, il sistema E2 offre un controllo completo dello schermo. Il modello E2 può supportare fino a 32 PiP HD oppure 8 PiP 4K. I livelli possono essere configurati per supportare un mix di risoluzioni HD e 4K, massimizzando la flessibilità di sistema. Grazie al suo chassis collegabile, può essere facilmente espanso oltre alle sue capacità, senza la necessità di elaborazione e instradamento esterni supplementari per distribuire i segnali. Attualmente la modalità di collegamento del sistema E2 supporta fino a otto processori per un totale di 32 uscite programma 4K, con la possibilità di aggiungerne altre in futuro.
Manutenzione e controllo semplici
Il sistema E2 è dotato di un'interfaccia utente multipiattaforma intuitiva che fornisce un'ergonomia touchscreen. Dal momento che vengono memorizzate sullo chassis, le preimpostazioni consentono un facile controllo attraverso sistemi di terze parti. Più utenti possono controllare il sistema contemporaneamente e l'API consente agli sviluppatori di terze parti di creare interfacce e programmi di controllo personalizzati. Grazie al suo design modulare, gli utenti possono semplicemente aggiungere una nuova scheda di ingresso o uscita per supportare le interfacce di segnale future. Questa modularità assicura inoltre una grande facilità di manutenzione, in quanto gli utenti possono facilmente scambiare una scheda di ingresso o uscita specifica in caso di danni, senza la necessità di spedire o sostituire l'intero dispositivo.
Progettato per viaggiare
Progettato per il settore degli eventi dal vivo, il resistente E2 dispone di uno chassis in acciaio che è in grado di sopportare le difficili condizioni della vita su strada. Inoltre, offre il controllo dello schermo in un fattore di forma compatto di sole quattro unità rack, che rendono agevole la spedizione e l'installazione. Grazie alle sue schede modulari e al doppio alimentatore ridondante, il sistema E2 è estremamente affidabile e di facile manutenzione sul campo.
Livelli multipli
La soluzione E2 offre un sistema di gestione dei livelli estremamente flessibile. Si inizia con un livello di sfondo non scalato, a piena risoluzione, con un'immagine perfetta fino al singolo pixel e la stessa risoluzione dello schermo di destinazione. Come livello di fusione di sfondo non scalato, non utilizza nessun importante livello di ridimensionamento. Con i suoi 32 livelli disponibili in HD, il sistema E2 consente di personalizzare la configurazione dei livelli per soddisfare le esigenze della tua applicazione. I livelli offrono effetti PiP o effetti chiave e possono essere configurati per HD, Dual Link (2560x1600 o 3840x1200 max) oppure risoluzioni 4K. Ogni destinazione dispone di livelli appositamente dedicati, in modo che tu possa sapere esattamente quante risorse sono disponibili. I livelli possono essere anche configurati come strati singoli con transizioni di taglio oppure è possibile combinare due scaler per creare un livello di fusione. Ogni destinazione può supportare una combinazione di mixer, livelli singoli, PiP, chiavi e varie dimensioni di livelli, con lo scopo di creare, nell'insieme, una singola immagine composta sullo schermo.
Caratteristiche
Ingressi
8x slot per schede di ingresso che supportano una risoluzione fino a 4K per slot.
Ogni slot per schede può accogliere 4x ingressi HD, 2x ingressi 2.560 x 1.600 o 1x ingresso 4K.
Scheda di ingresso HDMI/DisplayPort
- 2x connettori HDMI 1.4
- 2x connettori DisplayPort 1.1
Scheda di ingresso SDI 3G
- 4x connettori BNC che supportano SDI 3G
Ingresso Genlock
- 2x connettori BNC (ingresso e uscita a ciclo continuo)
- Supporta Black burst e segnali analogici trilivello
Uscite
4x slot per schede di uscita per schermi PGM e uscite Aux che supportano una risoluzione fino a 4K per slot. Il supporto per MVR è disponibile nell'ultimo slot a destra.
Scheda di uscita HDMI
- 4x HDMI 1.4
Scheda di uscita SDI 3G
- 4x connettori BNC che supportano SDI 3G
La configurazione di noleggio comprenderà:
- 14 uscite attraverso 4 schede di uscita
- Fino a 3x uscite 4K - ogni scheda di uscita supporta fino a 4K a 60 p
- 4x SDI SD/HD/3G
- 8x HDMI 1.4 (297 megapixel/sec max)
- 2x HDMI 1.4 per Multiviewer (297 megapixel/sec max)
- Uscite configurabili come schermo singolo o come widescreen modulare/blended. Le uscite possono essere anche configurate come uscite ausiliarie scalate.
Interfaccia utente
Software Event Master- Applicazione di controllo e configurazione basata su GUI
- Multipiattaforma (Mac/Windows)
API per programmazione interfaccia utente personalizzata
Elaborazione e latenza
12 bit/colore
36 bit/pixel
Latenza di elaborazione 1 frame per sorgenti genlock progressive
Livelli PIP (per chassis)
Transizione continua dei livelli PiP assegnabili liberamente tra sorgenti- Modalità 2K: 16 PiP continui miscelabili o sovrapposizioni chiave
- Modalità DL: 8 PiP continui miscelabili o sovrapposizioni chiave
- Modalità 4K: 4 PiP continui miscelabili o sovrapposizioni chiave
Mixer sfondo
Ogni destinazione schermo PGM ha un mixer sfondo non scalato senza soluzione di continuità che supporta la piena risoluzione della destinazione- Ogni tipo di ingresso dal vivo può essere una sorgente di sfondo
- Generatore di colore opaco
- Memorizzazione di fotogrammi come sfondo
Destinazioni (chassis singolo)
Otto (8) uscite programma configurabili come schermate singole o panoramiche modulari/blended
Schermate di programma
- Uscita 4K
- 2x schermate singole
- 1x blended (2 uscite)
- Uscita Dual Link
- 4x schermate singole
- 2x blended
- Uscita HD (2K)
- 8x schermate singole
- 4x 2 uscite blended (2 uscite per miscelazione) fino a 1x 8 uscite blended
Più di otto uscite da assegnare per uno schermo di destinazione, a condizione che siano posizionate all'interno della tela di elaborazione.
Uscite ausiliarie
Definibile dall'utente da 4x 2.048 x 1.200 a 60 p a 1x 4K a 60 p per scheda di uscita
Uscita 4K
- 1x uscita Aux scalata
- 2x uscite Aux scalate
Uscita HD (2K)
- 4x uscite Aux scalate
Multiviewer
MVR supporta 2 uscite HD che mostrano tutti gli ingressi e le uscite disponibili per lo chassis.
Memorizzazioni di fotogrammi
Memorizzazioni di fotogrammi assegnate dall'utente
- Acquisizione dal vivo
- Importazione ed esportazione tramite file PNG
Preimpostazioni
1.000 preimpostazioni definibili dall'utente
Espandibilità
8x chassis E2 per sistema
Uscita 4K
- Fino a 32 uscite 4K
Uscita Dual Link
- Fino a 64 uscite DL
Uscita HD (2K)
- Fino a 128 uscite HD
Possibilità di condividere globalmente fino a 48 uscite HD in un sistema collegato per l'espansione degli ingressi. I processori hanno inoltre accesso alle loro sorgenti locali.
Chassis
4RU
Unità di alimentazione ridondante doppia
Schede di elaborazione e I/O modulari sostituibili sul campo
Raffreddamento a flusso variabile
Chassis in acciaio resistente