Informazioni su Nio Gray 5.8 MP (MDNG-6221)
Sei un radiologo specializzato nella lettura di casi del seno in modalità prevalentemente in scala di grigi, come la mammografia 2D e la tomosintesi 3D? Se la risposta è sì, allora il Nio Gray 5.8 MP è fatto apposta per te. È completamente aggiornato con funzionalità e innovazioni per l'imaging odierno del seno, rendendolo un moderno sistema display efficiente e facile da usare. Inoltre, è anche perfettamente adatto per la lettura di immagini radiologiche generali in scala di grigi con una comoda risoluzione alta.
Immagine più grande, più dettagli
Perché 5,8 MP? Bene, a differenza dei tradizionali sistemi display da 5,2 MP, ottieni il 12% di pixel in più sullo schermo, il che significa che puoi vedere più dettagli in qualsiasi momento. Combina questo con l'alto rapporto di aspetto 4:3, che offre più spazio per visualizzare le immagini nella loro interezza, e otterrai una combinazione ideale per iniziare a ridurre panning e zoom aggiuntivi.
Lettura affidabile
Il Nio Gray 5.8 MP offre un maggiore contrasto medico e un maggior numero di Just Noticeable Differences, grazie alla sua elevata luminosità e al rapporto di contrasto. Le nostre tecnologie integrate di stabilità, calibrazione e uniformità assicurano che la qualità dell'immagine, l'emissione di luce e la conformità DICOM rimangano coerenti nel corso degli anni.
Flusso di lavoro efficiente
Il Nio Gray 5.8 MP è più di un monitor in scala di grigi da solo. Offre molte soluzioni per personalizzare le impostazioni a proprio piacimento, come le tinte preferite del bianco o l'angolo di visuale.
Inoltre, può contribuire a migliorare la tua efficienza e velocità, grazie al set clinico di strumenti intuitivi per il flusso di lavoro inclusi con i nostri controller display a uso medico MXRT.
Sapevi che SpotView, ad esempio, consente di rendere un'area scelta due volte più luminosa di quanto fosse originariamente? È stato dimostrato che aiuta i radiologi a ridurre il tempo di lettura fino al 15,5%. Puoi anche definire profili utente, risparmiando tempo a te e ai tuoi colleghi. Questi regolano automaticamente il display in situazioni in cui questo è condiviso da più persone.
Lunga durata, visione chiara
Il Nio Gray 5.8 MP aderisce ai più recenti standard medici per i dispositivi medici in Europa e MQSA negli Stati Uniti. È anche facile installare la nostra applicazione QAWeb Enterprise, gratuita e altamente sicura, su cui si può contare, grazie alla garanzia di qualità da remoto, con intervento gratuito. Lo strumento consente ai gestori PACS di gestire centralmente il tempo di attività e la conformità dei display Barco, sempre e ovunque.
Per sintetizzare, il monitor Nio Gray 5.8 MP è un sistema display per la diagnostica, funzionale facile da usare, interamente aggiornato con le innovazioni odierne nella radiologia generale in scala di grigi, come pure nella mammografia 2D e 3D. Viene fornito con una garanzia di 5 anni su tutti i componenti.
Caratteristiche
- Maggiori dettagli sullo schermo, con una risoluzione di 5,8 MP
- Progettato per mostrare interamente le immagini del seno, con rapporto di aspetto 3:4
- Contrasto aumentato, con rapporto di contrasto 1400:1 e luminanza calibrata da 600 a 1000 cd/m²
- Luminosità e grigi coerenti, con Uniform Luminance Technology e SteadyGray
- Immagini DICOM sempre stabili e QA automatico, con sensore frontale I-Guard e, opzionalmente, QAWeb Enterprise
- Possibilità di aumentare la luminanza, con I-Luminate e SpotView
- Impostazioni e strumenti opzionali per adattare il monitor al tuo flusso di lavoro, con Strumenti intuitivi per il flusso di lavoro
Nio Gray 5.8 MP (MDNG-6221)
- MDNG-6221 SPEF
- K9300370B
- MDNG-6221 SNEF
- K9300372B
Servizi
Il tuo business è la nostra priorità, motivo per cui il programma di servizi di Barco è progettato per conseguire insieme risultati positivi e concreti.
La nostra mission è consentire a te e ai tuoi clienti di ottenere risultati più brillanti e affidabili.
✔ un'esperienza positiva immediata.
✔ tranquillità assoluta.
✔ massima efficienza e ROI
✔ ricavi da servizi aggiuntivi