DICOM è l'acronimo di Digital Imaging and Communication in Medicine. Si tratta di uno standard sanitario che descrive il modo in cui le informazioni relative all'imaging medicale devono essere scambiate e gestite. A tale riguardo, la National Electrical Manufacturers Association (NEMA) e l'American College of Radiology (ACR) hanno pubblicato lo standard DICOM Part 14.
Lo standard DICOM Part 14 offre linee guida precise sulla calibrazione della funzione di visualizzazione della scala di grigi e sui test di controllo qualità che devono essere eseguiti sui display usati per l'imaging medicale.
I più piccoli dettagli nelle immagini mediche sono più visibili quando l'immagine è calibrata in base allo standard DICOM.
Lo standard DICOM Part 14 offre linee guida solo per i display in scala di grigi. Tuttavia, con l'avvento delle modalità a colori nell'imaging medicale, nasce l'esigenza di modificare tale standard. Al momento, i display medicali a colori vengono calibrati in base allo standard GSDF oppure i professionisti sanitari semplicemente usano display a colori disponibili sul mercato. Questo non è sufficiente per visualizzare immagini mediche a colori in modo preciso.
Ecco perché la calibrazione CSDF (Color Standard Display Function) è stata recentemente proposta come estensione del DICOM GSDF. Questo nuovo standard consentirà di garantire un elevato livello di precisione per le immagini mediche a colori.
La calibrazione DICOM dei display medicali richiede un fotometro anteriore ad alta precisione collegato al display e regolato internamente per escludere sorgenti luminose estranee. Perché dei sensori anteriori? Poiché misureranno la luminanza dove le immagini vengono visualizzate e non solo la resa della retroilluminazione del display.
Questo tipo di fotometro è in grado di misurare con precisione e di registrare la luminanza dei display e di apportare modifiche in tempo reale. Le misurazioni più accurate si ottengono con fotometri fissi, i quali consentono misurazioni precise e tracciabili della curva DICOM completa due volte al secondo e per tutta la durata del display.
Schermo LCD con fotometro ad alta precisione nella parte anteriore dello schermo (I-Guard) per garantire immagini DICOM stabili.
I display usati per l'imaging medicale devono rispettare lo standard DICOM GSDF, che definisce una gamma accettata di grigi e neri per la visualizzazione dei dettagli critici sui display medicali. Per i display medicali a colori, nuove linee guida sono in fase di definizione. Tutti i display usati per l'imaging medicale devono essere calibrati in base a questi standard per poter presentare ai medici immagini in alta definizione.