I display generici promuovono specifiche che sembrano avvicinarsi a quelle dei display di grado medicale e spesso costano meno. Ma non bisogna considerare solo le specifiche. Quindi perché scegliere un display medicale? Innanzitutto, i display medicali offrono funzionalità automatiche di controllo qualità e di calibrazione per garantire conformità costante agli standard e tempi massimi di operatività. Queste caratteristiche li rendono estremamente affidabili.
Inoltre, se si prendono in considerazione i costi di installazione e di manutenzione, il costo totale di proprietà dei display medicali è spesso molto più basso rispetto a quello dei display di generici. Oltre a questo, i display di grado medicale consentono di visualizzare immagini mediche con un livello di qualità e dettaglio superiore. In più, offrono vantaggi significativi in termini di comfort e lettura.
Luminosità
Sebbene i recenti display di generici sembrino avere di primo acchito una luminosità sufficiente, tendono a deteriorarsi rapidamente. I display medicali offrono fino a 1.000 cd/m² di luminosità e, aspetto ancora più importante, hanno un'uscita di luminanza che rimane stabile nel tempo. Ciò significa che la conformità allo standard DICOM 3.14 è sempre garantita.
Disturbi
Molti sistemi di grado medicale risolvono i problemi legati a possibili disturbi attraverso tecnologie di uniformità integrate che offrono luminosità costante e presentazione della scala di grigi migliorata, assicurando una visualizzazione migliore delle piccole anomalie radiografiche.
Angolo di visuale
I display medicali sono pienamente conformi alle linee guida ACR sull'intero schermo, preservando una luminosità minima di 350 cd/m², un elevato rapporto di contrasto e valori di colore eccellenti da diversi angoli di visuale.
Imaging multimodale
Molti display medicali sono stati appositamente progettati per l'imaging multimodale. Il fattore di forma di questi display supporta la visualizzazione in più modalità (a colori e in scala di grigi) su un solo schermo, consentendo il confronto e la fusione delle immagini nell'immediato, senza dover cambiare display.
Lettura ergonomica
Secondo uno studio del The MarkeTech Group, l'87% dei radiologi soffre di disturbi fisici durante la lettura delle immagini. Alcuni display medicali dispongono di funzionalità integrate (per controllare l'illuminazione dell'ambiente o aumentare la luminosità del display, ad esempio) e di un vetro antiriflesso per migliorare l'ergonomia della lettura.
Alcuni dei migliori display medicali sono stati appositamente progettati per mostrare le immagini nel campo di visione ottimale e mantenere così l'acuità visiva senza sforzo. Gli schermi medicali spesso sono anche più grandi per poter visualizzare l'intera immagine su un solo display, senza dover ingrandire o fare una panoramica. La capacità di adattamento di molti schermi medicali rende la lettura anche più efficiente ed ergonomica.
Display medicale progettato per presentare le immagini nel campo di visione ottimale del radiologo.
Se utilizzati per l'imaging medicale, i display medicali sono da preferire a quelli generici. Il motivo è semplice: i display medicali soddisfano i requisiti stabiliti per qualità delle immagini, normative in ambito medico e garanzia di qualità.